Voci Lontane Suoni Vicini

Un progetto realizzato da Rete Ong “Voci Lontane Suoni Vicini” intende rafforzare lo sviluppo dello spirito critico dei giovani rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili dell’Agenda 2030, favorendo un coinvolgimento attivo e innescando processi di partecipazione. Il progetto si sviluppa intorno al tema delle migrazioni, potenziando una narrazione basata sull’inclusione sociale. Lo strumento principale sarà…

Details
progetti di sostenibilità ambientale

YouAct!– Youth Action for climate change

Un progetto realizzato da MAIS ONG “YouAct!” ha l’obiettivo di stimolare la consapevolezza dei giovani sulla necessità di affrontare con urgenza i cambiamenti climatici, evidenziando la stretta connessione con i fenomeni migratori. I giovani del nodo torinese di Fridays for Future saranno coinvolti nella produzione di un notiziario di 9 episodi in cui dialogheranno con…

Details
progetti di sostenibilità ambientale

FormTOInform

Un progetto realizzato da Gruppo Abele Onlus FormTOInform vuole informare e sensibilizzare sui temi della crisi climatica e delle migrazioni, coinvolgendo i giovani attraverso attività di educazione alla cittadinanza mondiale e alla sostenibilità. A Torino, una delle città più inquinate d’Europa, Gruppo Abele e Casacomune organizzeranno attraverso una comunicazione crossmediale le seguenti attività: corso di…

Details
progetti di sostenibilità ambientale

GASP – Giovani, Attivismo e Strategie di Partecipazione

Un progetto realizzato da Associazione culturale Eufemia APS Il progetto “GASP – Giovani, Attivismo è Strategie di Partecipazione” è realizzato da Eufemia con StraLi, Comune di Alpignano, Pangeya Ultima, 21 Marzo, OasiGiovani, Vedogiovane. La finalità del progetto è sensibilizzare, formare e attivare i giovani sul cambiamento climatico, in modo interdisciplinare e innovativo, per facilitare la…

Details

Slam for Future

Un progetto realizzato da Medici con l’Africa Cuamm gruppo Piemonte SLAM FOR FUTURE intende innescare un cambiamento culturale della società civile e sviluppare azioni concrete di engagement realizzate e suggerite dai gruppi target, sensibilizzando e portando ad agire i più giovani sugli SDGs e i cambiamenti climatici. I valori aggiunti sono l’utilizzo della poesia come…

Details

Idea: Act locally, change globally

Un progetto realizzato da Cooperativa Orso “Idea: Act locally, change globally” prevede di ingaggiare i giovani e farli diventare protagonisti in un percorso di cambiamento che parte dal locale per arrivare al globale. L’idea progetto intende affrontare i temi dei cambiamenti climatici e della migrazione in quanto considerati interconnessi e comprensibili solo con un approccio condiviso e…

Details

CLI.MI. Giovani e migrazioni climatiche

Un progetto realizzato da CISV ETS Il progetto CLI.MI promuove l’avvio di 3 percorsi di dialogo, formazione e azione (incentrato principalmente sul tema delle Migrazioni climatiche) in 3 territori piemontesi nei quali saranno coinvolti e attivati almeno 60 giovani tra i 15 e i 28 anni. I percorsi includono la realizzazione di 3 eventi territoriali…

Details

Agisci ora! Ognuno fa la differenza

Un progetto realizzato da CIFA ETS Il progetto “Agisci ora! Ognuno fa la differenza” mira a promuovere l’attivismo e la partecipazione dei giovani nella periferia sud di Torino. Questi si attiveranno con il supporto di associazioni e partner del territorio, per analizzare i problemi del territorio, elaborare proposte di cambiamento e sviluppare azioni di comunicazione per…

Details

Speed Up

Un progetto realizzato da Associazione Cultura e Sviluppo Speed Up è un progetto di attivismo civico sul tema del cambiamento climatico, il cui obiettivo è rendere i giovani protagonisti nella lotta al cambiamento climatico, dando loro gli strumenti necessari affinché possano coinvolgere e sensibilizzare i pari, divenendo parte del cambiamento. Il progetto prevede la partecipazione…

Details

Y4H20

Un progetto realizzato da APDAM Y4H20 mira a mobilitare i giovani nei territori piemontesi della Val Susa e del Basso Stura. Si tratta di territori agricoli dove la siccità rappresenta una vera sfida. Il cambiamento climatico è strettamente legato alla gestione dell’acqua, e i giovani spesso sentono questo tema più vicino degli adulti, anche se…

Details